Dal 21 al 23 Settembre, Riomaggiore fa un salto nel passato, riproponendo una vecchia tradizione molto cara agli abitanti.
Comunicato Stampa
Dal 21 al 23 Settembre, Riomaggiore fa un salto nel passato, riproponendo una vecchia tradizione molto cara agli abitanti.
La festa non sarà una solita sagra e ha lo scopo di riunire il paese e i paesani. Non saranno presenti infatti gli stand enogastronomici ma ci sara’ la tanto attesa “cena paesana” in cui i residenti si ritroveranno in piazza per mangiare insieme, portando ognuno qualcosa da casa, un momento di condivisione per ritrovare lo spirito di allora e riunire la comunità in un momento di festa. Visto che la popolazione del paese è sempre meno, invece di essere numerosi rioni come nelle vecchie sagre si torna ai due antichi rioni del paese: Simaatera (che rimane la parte alta del paese, tradizionalmente dove alloggiavano gli agricoltori) e Maina (che rimane la parte bassa del paese finendo al porticciolo, tradizionalmente i pescatori del borgo). Durante la sagra ci saranno giochi e competizioni per i rioni e alla conclusione il rione vincente riceverà lo storico “grappolo d’oro” come trofeo.
Il programma
Venerdì 21
15:00- Mini vendemmia sul Piazzale
18:00- Al Castello in collaborazione con la ProLoco:
-Inaugurazione della Sagra con l’intervento delle Autorità
-Apertura mostra fotografica
-Degustazione vini dei produttori locali
Sabato 22
Sul Piazzale:
15:00- Giochi tra i rioni
19:30- Cena paesana (in abiti contadini)
21:00- Quiz in dialetto a cura dell’Associazione Culturale
Rimazùu
21:30- Concerto Grandi e Fanti
Domenica 23
15:00- Sfilata per il paese con partenza dal Piazzale
A seguire- Gara torte di riso e Cinque Terre, premiazioni e
chiusura
La Sagra dell’Uva è organizzato dal Comitato per la Sagra dell’Uva 2018 con la collaborazione della ProLoco, Associazione Culturale Rimazùu, Grandi e Fanti, la Pubblica Assistenza di Riomaggiore, Circolo Sportivo RioMaior, i viticoltori, i commercianti e il popolo. La Sagra dell’Uva ha il patroncino del Parco Nazionale delle Cinque Terre e il Comune di Riomaggiore.
Per qualsiasi informazione che riguarda la Sagra dell’Uva 2018 a Riomaggiore, rivolgersi al Comitato della Sagra dell’Uva 2018 reperibile a: riomaggioresagradelluva@gmail.com
44.099049
9.737485
19017 Riomaggiore SP, Italy
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati